La meraviglia, il sentimento di stupore e sorpresa che la visione di un paesaggio può offrire. I panorami mozzafiato, i colori sgargianti, i giochi di luce… la curiosità di spingersi oltre l’orizzonte
GUSTO
Assaporare le certezze di un territorio percependo le sfumature del palato. Apprezzarne le caratteristiche di consistenza e freschezza, la brillantezza degli aromi e il sapore naturale dell’eccellenza italiana.
TATTO
Connettere la meraviglia con le nostre emozioni; accarezzare le foglie, camminare a piedi nudi sull’erba, abbracciare un albero… tornare alle nostre radici.
OLFATTO
Godere dei profumi della terra che creano piacere nel stimolare le emozioni della mente e nel risvegliare i ricordi delle nostre radici
UDITO
Cogliere quei suoni che danno umore alle immagini, percepire e meditare lasciandosi accarezzare dalla voce della natura. Ascoltare restando spettatori e volando col pensiero